L’azienda sorge su una collinetta da cui prende il nome:: Luteraia. La natura geologica di questa frazione alle porte di Montepulciano è molto particolare, una terra circondata da località termali (Chianciano Terme e Montepulciano stessa) che rivela una composizione di argilla gialla e tufo con una ricca presenza di scheletro sassoso depositato dall’antica attività fluviale. […]
Una vite da monello” si trova scritto in etichetta. Pinot Nero 100% 11,5% Vol. Contiene Solfiti Effettivamente questo vino ha un non so che di insolente. Pinot Nero ammaliatore che ti conquista al primo sorso, è un vino che si prende il lusso di essere leggero ma setoso, di grande freschezza con una certa pastosità, […]
Selezione di Sangiovese del vigneto più alto che insiste sul limitare del bosco, da cui prende la frescura. Fermentazione in acciaio, affinamento in botte grande di rovere francese per 12 mesi con altri 6 mesi minimo di bottiglia. Coniene Solfiti 13,5 %
Marino è un nome di fantasia ed evocativo delle antiche origini di questo territorio. In questo vino più che in altri di Casagori si percepisce un’inaspettata anima mediterranea, sviluppata nell’assaggio con sentori di macchia ben riconoscibili: mirto, ginepro, erica. Questo Ciliegiolo in purezza è un trionfo di freschezza, frutto, eleganza ed impronta di un territorio […]
È il vino d’ingresso della cantina, composto dal classico uvaggio di vitigni autoctoni della zona: 90% Sangiovese, 7% Colorino e 3% Canaiolo. Un vino che non impegna, adatto ad ogni situazione e con i piatti più semplici. Piacevole, succoso, senza particolari durezze in evidenza. La fermentazione è spontanea in acciaio con il 5% dei grappoli […]